Sono Maria Michela Altiero, di professione psicologa.
In altre pagine di questo sito troverai molte informazioni riguardanti ciò che faccio.
In questa pagina troverai invece qualche foto, alcuni cenni biografici, qualche notizia circa la mia formazione, qualche video in cui chiacchiero o guido una meditazione.
Per dirla tutta, questa è la pagina che guarderei per prima, nel sito di qualcun altro.
Ma ovviamente c’è chi preferisce cominciare da un’altra parte.
BIOGRAFIA
Nata a Napoli nel 1961, ho trascorso la prima parte della mia vita a Torre del Greco, dove mi sono formata negli studi classici. A ventidue anni mi sono laureata in Giurisprudenza a Napoli, quindi ho vinto il concorso notarile ed ho svolto la professione di notaio per quindici anni, trasferendomi in Toscana. Nello stesso periodo ho sposato un avvocato ed insieme abbiamo generato due figlie.
Appassionata da sempre di psicologia e meditazione, in età adulta ho conseguito la laurea specialistica in Psicologia Clinica e di Comunità, approfondendo anche lo studio della mindfulness come via per importare in ambito professionale (grazie alle validazioni scientifiche) i benefici della meditazione.
Tornata a vivere in terra vesuviana, vi opero attualmente come psicologa libera professionista.
Mi piace camminare a piedi, praticare yoga, nuotare senza fretta e girellare in bicicletta su percorsi verdi e pianeggianti.
Il mio lavoro, a seguito della pandemia, si svolge attualmente soprattutto online con persone di lingua italiana connesse da varie parti del mondo. Mi piace considerare lo schermo del computer come una finestra aperta sul mondo, che si aggiunge alle finestre che danno sul golfo di Napoli e sul Vesuvio, ampliando la veduta sull'esperienza umana e le connessioni con altre menti e altri cuori.
FORMAZIONE DI BASE
Le informazioni che precedono riguardano esclusivamente la mia formazione professionale di base, nell'interesse delle persone che intendono avvalersi della mia opera. Ad essa si aggiungono molti altri corsi di formazione che ho seguito e continuo a seguire di anno in anno per un aggiornamento professionale continuo.
Personalmente mi considero formata anche da ogni mano che ho stretto, da ogni storia che ho ascoltato, da ogni libro che ho letto, da ogni luogo che ho esplorato e da ogni occasione in cui la vita mi ha stupita, come continua a stupirmi, istruendomi, come continua a istruirmi.