


EVENTO:
programma MBSR ON-LINE edizione Primavera 2023
(Mindfulness
Based Stress Reduction)
Il Protocollo MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è un programma per la riduzione dello
stress basato sulla consapevolezza (mindfulness), la cui efficacia è stata dimostrata da molte ricerche scientifiche a livello internazionale.
Dura otto
settimane.
Sviluppato a
partire dal 1979 dal Prof. Jon Kabat-Zinn, fondatore della clinica per la riduzione dello stress presso la University of Massachusetts Medical School, il programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction si è rivelato utile per
affrontare molte problematiche connesse allo stress o causa di stress. È quindi indicato per tutte le condizioni di vita difficili, di breve o lunga durata.
Durante il programma si
apprendono varie pratiche di mindfulness sia formali sia informali (pratiche sul respiro, sulle sensazioni, sui suoni, sui pensieri, monitoraggio aperto, body scan, meditazione camminata,
mindful yoga, esperienze di mindful eating e di mindfulness relazionale); si ricevono informazioni anche teoriche sullo stress; si condividono le proprie esperienze con altre persone, in
coppia o in gruppo.
Ai partecipanti al programma
MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è richiesto un impegno di pratica quotidiana a casa, supportato da schede cartacee e file audio forniti di volta in volta.
QUANDO: dal 3
maggio al 21 giugno 2023, ogni mercoledì ore 18:00/20:30
Giornata di
pratica intensiva: domenica 11
giugno 2023 ore 12:00/17:00.
La giornata
intensiva costituisce parte integrante e sostanziale del programma, per cui non è possibile iscriversi al programma di 8 incontri senza iscriversi anche alla giornata di pratica intensiva, salvo che si rientri
tra coloro che hanno partecipato a precedenti edizioni del programma MBSR sotto la guida di Maria Michela Altiero. In tal caso è
possibile aderire anche solo agli 8 incontri o solo alla giornata intensiva.
DOVE: On-line su
Piattaforma Zoom.
COME:
- prenotarsi inviando una
richiesta via email a psicologa.altiero@gmail.com o compilando il sottostante modulo di contatto;
- lasciare il proprio numero di
telefono;
- si verrà richiamati per un
breve colloquio conoscitivo;
- si riceveranno via e-mail
tutte le informazioni per iscriversi.
COSTI:
- 272,00 euro (di cui 2,00 euro per imposta di bollo) per gli 8 incontri settimanali e la giornata di pratica intensiva
Agevolazioni:
- per nuovi partecipanti che
si iscrivono entro il 10 gennaio 2023
- 222,00 euro (di cui 2,00 euro per imposta di bollo) per gli 8 incontri settimanali e la giornata di pratica intensiva
- per nuovi partecipanti che si iscrivono entro il 10 marzo 2023:
- 242,00 euro (di cui 2,00 euro per imposta di bollo) per gli 8 incontri settimanali e la giornata di pratica intensiva
- per chi ripete il programma MBSR con la guida di Maria Michela Altiero:
- 122,00 euro (di cui 2,00 euro per imposta di bollo) per 8 incontri settimanali in qualunque momento avvenga l'iscrizione;
- 20,00 euro, per la giornata di pratica intensiva, se prenotata entro il 10 marzo 2023;
- 30,00 euro per la giornata di pratica intensiva, se prenotata successivamente.
- per nuovi partecipanti che si iscrivono dopo il 10 marzo 2023 è data la possibilità di ottenere
- una dilazione di pagamento dell'intera quota di partecipazione di 272,00 euro in 3 o 4 rate con saldo entro la data del 3° incontro.
CON CHI: conduce il
programma Maria Michela Altiero, psicologa e
mindfulness trainer
RISERVATEZZA: i
contenuti del programma on-line vengono condivisi solo tra i partecipanti, con impegno personale di ciascuno a rispettare il clima di intimità in cui si svolgono gli
incontri.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
Il canale YouTube di Maria Michela Altiero fornisce varie tracce audio per
supportare i partecipanti al programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction durante il lavoro a casa, sia durante il programma, sia successivamente.
È importante precisare che le sole
tracce audio non possono considerarsi sostitutive del programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction, la cui efficacia ai fini della riduzione dello stress è dovuta a vari fattori.
I partecipanti infatti durante il
programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction:
- ricevono indicazioni fondamentali per
la corretta impostazione delle pratiche di mindfulness;
- vengono guidati, passo dopo passo e
con indicazioni personalizzate, a cogliere aspetti salienti della consapevolezza di tipo mindfulness;
- vengono aiutati a indagare e a
chiarire a sé stessi i vari aspetti della propria esperienza;
- vengono sostenuti nel cogliere il
nesso e l'utilità delle pratiche di mindfulness apprese rispetto alle dimensioni stressanti della loro vita reale;
- vengono aiutati a non travisare il
senso della mindfulness e a non scambiarla per ciò che non è;
- vengono messi in condizione di poter
dedicare un tempo all'apprendimento delle pratiche di mindfulness, in un contesto protetto che facilita l'esperienza, lontano dalle pressioni e dalle richieste della vita ordinaria, a cui poi si
torna con un atteggiamento nuovo, che consente di relazionarsi in maniera più funzionale (e anche più quieta, più saggia, meno allarmata) alle sfide di ogni giorno.
Vedi alcuni momenti delle presentazioni del programma MBSR online