Percorsi di Mindful Compassion online

incontri di gruppo basati su pratiche di consapevolezza, gentilezza e conforto,

per favorire un rapporto più morbido e accogliente con noi stessi e le nostre vulnerabilità,

per mettere i semi dell'alleanza con una nostra parte saggia, forte e benevola che aspetta solo di essere scoperta per sostenerci


 12

SET 2023

-10 OTT

MINDFUL COMPASSION

4 INCONTRI & 1 INTENSIVO

LIVELLO BASE 

PERCORSO DI GRUPPO

 

dal 12 settembre al 10 ottobre

per 4 martedì ore 18:00/20:30

e domenica 1° ottobre 

ore 12:00/17:00

iscrizioni entro il 5 settembre 2023

max 15 partecipanti





I percorsi psicologici di gruppo orientati alla Mindful Compassion sono organizzati in due cicli di incontri a cadenza settimanale (quattro incontri online di livello base e quattro incontri online di livello avanzato) oltre una giornata di pratica intensiva, anch'essa online, prevista di solito di domenica.

Tutti gli incontri hanno un taglio fortemente esperienziale e si basano su pratiche che ci insegnano:

  • a prenderci cura dei nostri stati interni, con gentilezza, delicatezza e benevolenza,
  • ad allenare il nostro sistema calmante che ci dona un senso di sicurezza e appagamento,
  • a coltivare un atteggiamento più gentile e benevolo verso noi stessi e verso gli altri, e più ricettivo rispetto alla gentilezza e benevolenza altrui nei nostri confronti,
  • a regolare più efficacemente le emozioni;
  • a modulare l'autocritica, migliorando il nostro rapporto con il nostro "giudice interiore".

Gli incontri settimanali hanno la durata di due ore e trenta minuti, mentre l'incontro della giornata intensiva ha una durata di cinque ore.

 

La compassione può essere definita come una particolare sensibilità alla sofferenza propria e altrui unita al desiderio di alleviarla e ad un impegno attivo in tal senso.

Così intesa, si potrebbe quindi anche dire che essa consiste in un notare, sentire, desiderare e agire che si attua in occasione dell'incontro con la sofferenza al fine di lenirla o di prevenirla.

Gli esercizi proposti durante gli incontri sono ispirati alle teorie e alle tecniche sviluppate dalle recenti correnti di ricerca (Paul Gilbert, Kristin Neff, Christopher Germer) che, nel campo della psicologia e della neuro-psicologia di stampo evoluzionistico, promuovono le pratiche di compassione e di self-compassion come vie di benessere, guarigione e cura di sé, alimentate da dimensioni di saggezza, gentilezza, forza d'animo e coraggio.


Gli esercizi comprendono anche pratiche immaginative tese ad attivare il nostro "sistema calmante" e che sono tecnicamente estranee alla mindfulness pura (dove l'invito è solo di prestare attenzione all'esperienza presente e al flusso del nostro mondo interno ed esterno, in modo accettante e non giudicante).

Durante gli incontri:

  • si riceve guida, consulenza e sostegno psicologico riguardo ai temi degli incontri e a ciò che emerge in occasione delle esperienze proposte;
  • si apprende esperienzialmente un ricco ventaglio di meditazioni e altre tecniche; ci si confronta con gli altri partecipanti durante condivisioni di gruppo e di coppia;
  • si ricevono brevi spiegazioni teoriche sui fondamenti scientifici delle tecniche proposte;
  • si ricevono indicazioni per il proseguimento delle attività a casa, supportate da schede e file audio.

Il ciclo di quattro incontri e un intensivo di Mindful Compassion di livello base costituisce già di per sé un percorso completo, con una sua specifica valenza e utilità.

La giornata intensiva consiste in un incontro di cinque ore interamente dedicato alle pratiche di mindful compassion. Ad essa possono aderire anche coloro che abbiano partecipato ad una delle precedenti edizioni di un percorso di Mindful Compassion condotto da Maria Michela Altiero.

Il ciclo di quattro incontri e un intensivo di Mindful Compassion di livello avanzato è un percorso di approfondimento e completamento, in cui si apprendono nuove pratiche di maggiore complessità.

Trattandosi di percorsi molto ricchi di esperienze e di esercizi, che richiedono anche un impegno di pratica personale in autonomia per dare i loro frutti, è utile prendere dimestichezza con le pratiche del livello base prima di partecipare al percorso di livello avanzato.

Per questo motivo, il percorso di livello avanzato viene messo in calendario dopo un congruo intervallo di tempo, rispetto alla conclusione del livello base.




 

Costi:

  • 152,00 euro (di cui 2,00 per imposta di bollo) per 4 incontri settimanali + intensivo

Agevolazioni:

- per nuovi partecipanti che si iscrivono entro il 30 maggio 2023:

  • 122,00 euro (di cui 2,00 per imposta di bollo) per 4 incontri settimanali + intensivo

- per nuovi partecipanti che si iscrivono entro il 30 giugno 2023:

  • 132,00 euro (di cui 2,00 per imposta di bollo) per 4 incontri settimanali + intensivo

- per i nuovi partecipanti che si iscrivono entro il 30 luglio 2023:

  • 142,00 euro (di cui 2,00 per imposta di bollo) per 4 incontri settimanali + intensivo

- per chi partecipa alle presentazioni del 13 luglio o del 1° settembre e si iscrive al percorso dopo il 30 luglio:

  • 147,00 euro (di cui 2,00 per imposta di bollo) per 4 incontri settimanali + intensivo

- per chi ripete il programma (per aver già partecipato al percorso di Mindful Compassion base o al percorso "I tre flussi della Compassione"):

  • 97,00 euro (di cui 2,00 euro per imposta di bollo) per 4 incontri settimanali + intensivo

Per chi ripete il programma è inoltre possibile partecipare anche solo ai 4 incontri settimanali ovvero alla sola giornata intensiva, con i seguenti costi:*

  • 75,00 euro per i 4 incontri settimanali
  • 20,00 euro per la giornata intensiva

* in esenzione dal bollo effettuando pagamenti separati, uno da 75,00 euro ed uno da 20,00 euro; in caso di pagamento cumulativo superiore a 77,47 euro, alla cifra dovuta andranno aggiunti 2,00 euro per imposta di bollo.

Ai fini della tempestività delle iscrizioni per le riduzioni delle quote di partecipazione, fa fede la data dell'ordine di bonifico impartito alla propria banca per il pagamento delle quote stesse.


Per informazioni e iscrizioni, inviare richiesta tramite il sottostante modulo di contatto oppure via e-mail all'indirizzo psicologa.altiero@gmail.com



Modulo di contatto

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti